Il prossimo 13 Aprile 2025 mettiti alla prova sulla distanza preferita da tutti i runners!
21km nel cuore di Torino, con partenza e arrivo iconici nella splendida Piazza Castello, per una giornata indimenticabile di sport e passione!
Prezzo bloccato fino al 31 Marzo riservato alle società con almeno 10 iscritti: € 25
Scarica il modulo società, compilalo con i nominativi dei partecipanti del tuo running team e invialo a info@baserunning.it
I pettorali per le La Mezza di Torino sono limitati.
Evita il rischio di restare senza! Iscriviti subito e risparmia.
Cross the finish line and proudly earn your Mileblast Marathon finisher medal, a symbol of your hard work, dedication, and success
Partecipa ai nostri allenamenti gratuiti e scopri Base Running
Vuoi sponsorizzare un o dei nostri eventi? Contattaci
Scopri tutte le info utili sulla Mezza di Torino
La quota di iscrizione comprende i seguenti servizi:
La consegna pettorali avverrà
La Mezza Maratona Internazionale della Città di Torino (mezza di Torino) si svolgerà Domenica 13 Aprile a Torino.
La partenza avverrà in Piazza Castello alle 08:30
18 anni per i tesserati Fidal
20 anni per i tesserati RunCard
20 anni per i partecipanti alla non competitiva
Il percorso della Mezza di Torino prevede partenza e arrivo da Piazza Castello. Maggiori dettagli su altimetria qui
La partenza, in Piazza Castello, presso il Race Village sarà facilmente raggiungibile esclusivamente a piedi, direttamente da via MIlano, via Roma, via Po e da tutte le intersezioni di Piazza Castello.
Tutti i finisher riceveranno la medaglia realizzata appositamente per questo evento
Tutte le classifiche saranno consultabili, direttamente online, sul portale Endu
La competizione è soggetta ai criteri di classifica e relativi premi di cui alla normativa WA e FIDAL per sesso ,ordine di arrivo assoluto e di categoria. Per la classifica vale il real time.
Le premiazioni avverranno domenica 13 aprile 2025 alle ore 11:30 presso la zona arrivo.
PREMIAZIONI ASSOLUTI M/F
PREMIAZIONI ATLETI* ITALIANI M/F
BONUS
*da regolamento Fidal il montepremi per le categorie italiani M/F verrà assegntato per prestazioni inferiori a 1h11’00” per gli uomini e 1h23’00” per le donne.
PREMIAZIONI CATEGORIE M/F
Verranno premiati i primi 3 classificati delle seguenti categorie con materiale tecnico:
AJPSM – SM35 – SM40 – SM45 – SM50 – SM55 – SM60 – SM65 – SM70/oltre
AJPSF – SF35 – SF40 – SF45 – SF50 – SF55 – SF60 – SF65 – SF70/oltre
Attenzione:
I premi potranno essere ritirati solo al momento della premiazione. In caso di mancato ritiro ai vincitori non verrà data comunicazione né scritta né verbale. I premi non consegnati non saranno spediti a casa. I premi in natura non possono essere cambiati.
I possessori di Runcard non accedono al montepremi in denaro o assimilati (quindi in questo caso ai premi assoluti) ma solo a quelli di categoria.
Se previsto, verrà effettuato secondo le modalità emanate dalla Federazione o da altri Enti preposti per Legge.
Per quanto non contemplato dal presente Dispositivo, si rimanda al R.T.I., al Regolamento specifico della Manifestazione, alle Norme Generali pubblicate sul Vademecum 2025, ed ai singoli Regolamenti emanati dalla FIDAL per le corse No Stadia.
In base alle Norme per l’Organizzazione delle Manifestazioni emanate dalla FIDAL, possono partecipare:
ATLETI TESSERATI IN ITALIA
1 Atleti tesserati per il 2025 società affiliate alla FIDAL, nati nel 2007 e precedenti.
2 Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permessa a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata presentando un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
ATLETI NON TESSERATI IN ITALIA
Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, nati nel 2007 e precedenti in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1 Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale (modulo da scaricare, compilare e firmare):http://www.baserunningteam.it/App_Data/news/c5bf6d54-9ebf-414b-a78c-b9117b2e8023/autodichiarazione-tesseramento-inglese.pdf
2 Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltreché al possesso della “RunCard”,alla presentazione di un certificato medico di Idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
ATLETI STRANIERI NON RESIDENTI IN ITALIA
Gli atleti stranieri residenti all’estero che intendono correre la mezza maratona in maniera non competitiva possono partecipare limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita liberatoria al momento del ritiro del pacco gara. Attenzione: Scegliendo questa opzione l’atleta sarà inserito in una classifica di arrivo, distinta dalla classifica della manifestazione agonistica definita open, inoltre vedrà il proprio tempo inserito in ordine alfabetico e non potrà beneficiare di premi in natura o in denaro.
SEZIONE NON COMPETITIVA KM 21
In occasione della decima edizione di “LA MEZZA DI TORINO”, Base Running Srl, organizza un test di corsa e di camminata a passo libero sullo stesso percorso di km 21. Possono partecipare tutte le persone che siano nate nel 2005 e precedenti in condizioni psicofisiche idonee ad affrontare in autonomia ed integrità la prova di cui è chiesta l’iscrizione. È necessario essere in possesso del certificato medico di attività agonistica per l’atletica leggera. Copia del documento deve essere consegnato all’organizzazione all’atto dell’iscrizione.
Per partecipare alla Mezza di Torino è necessario un Certificato Medico Agonistico per l’Atletica Leggera.
Gli atleti stranieri residenti all’estero che intendono correre la mezza maratona in maniera non competitiva possono partecipare limitatamente alle persone di età da 20 anni (millesimo di età: 2005) in poi, non tesserati per una Società affiliata alla FIDAL né per una Società straniera di Atletica Leggera affiliata alla World Athletics, firmando l’apposita liberatoria.
Lungo il percorso della Mezza di Torino saranno disponibili, per tutti gli atleti, 3 rifornimenti intermedi con acqua e sali e spugnaggi
Assolutamente si! Entro il 31 Marzo 2025 pagando 10€ di diritti di segreteria.
Certamente! È sufficiente che il titolare del pettorale compili e consegni alla persona di fiducia l’apposito modulo delega.
Potrai lasciare i tuoi oggetti personali direttamente all’interno del Race Village, in Piazza Castello, il giorno della gara.
No, non è previsto il servizio docce.
Il tempo massimo per terminare la Mezza Maratona Internazionale della Città di Torino è di 2h30.
Saranno ammessi reclami verbali all’Arbitro delle Corse entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati e in seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello, accompagnato dalla relativa tassa gara.
Vieni a trovarci nei nostri punti vendita convenzionati.
Dal 7 al 10 aprile iscrizioni aperte anche presso il Race Village di Piazza Castello a Torino.
dal 01/11/2024 al 10/04/2025
C.so Cairoli 28, Torino
dal 11/11/2024 al 31 marzo 2025
C.so Regina Margherita 221