12 ottobre 2025: una data da segnare nel calendario per ogni appassionato di running, natura e arte. In occasione della prima edizione della Maratona Reale, torna Una Corsa da Re, l’evento che celebra lo sport e il patrimonio storico piemontese. Organizzato da Base Running in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Venaria Reale, Reggia di Venaria e Parco Regionale La Mandria, questo appuntamento è un invito a vivere un’esperienza unica e indimenticabile.
La 10 km è una gara suggestiva, ideale per chi desidera misurarsi su un percorso emozionante senza rinunciare alla bellezza del contesto. Il tracciato si snoda attraverso i Giardini della Reggia di Venaria e le vie ombreggiate del Parco Naturale La Mandria, dove storia e natura si fondono in un panorama mozzafiato. Ogni passo racconta una storia di eleganza, ogni respiro è un’eco di un passato reale.
Una Corsa da Re è un vero e proprio viaggio nei secoli. Qui, l’energia della corsa incontra i fasti della corte sabauda, offrendo a ogni partecipante l’opportunità di immergersi in un contesto che unisce sport, cultura e tradizione.
Questa 10 km è parte di una giornata di gara entusiasmante, in cui ogni runner può sentirsi Re o Regina per un giorno, attraversando un percorso che incarna l’essenza del Piemonte e la sua bellezza senza tempo.
Indossa il tuo pettorale e vivi una giornata da Re.
Ti aspettiamo al traguardo.
I pettorali per la 10Km Una corsa da Re sono limitati.
Evita il rischio di restare senza! Iscriviti subito e risparmia.
Cross the finish line and proudly earn your Mileblast Marathon finisher medal, a symbol of your hard work, dedication, and success
Lo sapevi che da oggi puoi correre con il team Base Running? Unisciti al nostro Running Team e scopri le date degli allenamenti di gruppo e tutte le promozioni riservate ai nostri soci!
Vuoi sponsorizzare uno dei nostri eventi? Contattaci
Scopri tutte le info utili su Una Corsa da Re 2025 – 10Km
La quota di iscrizione comprende i seguenti servizi:
La consegna pettorali avverrà presso il race village all’interno della Reggia della Venaria Reale:
La Maratona Reale si svolgerà Domenica 12 Ottobre a Venaria Reale
La partenza avverrà all’interno dei Giardini della Reggia Reale
18 anni per i tesserati Fidal
20 anni per i tesserati RunCard
14 anni per i partecipanti alla non competitiva
Il percorso della Maratona Reale prevede la partenza all’interno dei giardini della Reggia di Venaria e l’arrivo è previsto nel maestoso Gran Parterre della Reggia.
Qui il percorso
La partenza, all’interno dei Giardini della Reggia sarà facilmente raggiungibile esclusivamente a piedi, direttamente dall’entrata di Via XX Settembre angolo Via Quirino Mascia.
Tutti i finisher riceveranno la medaglia realizzata appositamente per questo evento
Tutte le classifiche saranno consultabili, direttamente online, sul portale Endu
La competizione è soggetta ai criteri di classifica e relativi premi di cui alla normativa WA e FIDAL per sesso ,ordine di arrivo assoluto e di categoria. Per la classifica vale il real time.
Verranno premiati i primi 3 assoluti maschili e femminili.
Se previsto, verrà effettuato secondo le modalità emanate dalla Federazione o da altri Enti preposti per Legge.
Per quanto non contemplato dal presente Dispositivo, si rimanda al R.T.I., al Regolamento specifico della Manifestazione, alle Norme Generali pubblicate sul Vademecum 2025, ed ai singoli Regolamenti emanati dalla FIDAL per le corse No Stadia.
SEZIONE COMPETITIVA
1 Atleti tesserati per il 2025 società affiliate alla FIDAL, nati nel 2009 e precedenti.
2 Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi. La partecipazione è comunque subordinata presentando un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione. Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana. a) visita medica; b) esame completo delle urine; c) elettrocardiogramma a riposo e dopo sforzo; d)
3 Atleti tesserati per un Ente di Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard- Eps; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RunCard”, alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della manifestazione.
Atleti italiani/stranieri non tesserati in Italia, nati nel 2009 e precedenti e che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
1 Atleti con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla All’atto dell’iscrizione dovranno presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta dalla WA. L’autocertificazione andrà poi, comunque, firmata in originale al momento del ritiro del pettorale (modulo da scaricare, compilare e firmare):http://www.baserunningteam.it/App_Data/news/c5bf6d54-9ebf-414b-a78c-b9117b2e8023/autodichiarazione-tesseramento-inglese.pdf
2 Atleti in possesso di Runcard (valevole come assicurazione sportiva e permesso a competere), limitatamente alle persone da 20 anni in poi; la partecipazione è comunque subordinata, oltre che al possesso della “RunCard”, alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica specifica per l’atletica leggera, in corso di validità, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della Società organizzatrice della Il certificato medico per gli stranieri non residenti può essere emesso nel proprio paese, ma devono essere stati effettuati gli stessi esami previsti dalla normativa italiana.
In occasione dell’undicesima edizione di “Una Corsa da Re” con approvazione Fidal, Base Running SRL, organizza un test di corsa e di camminata a passo libero di 10km sullo stesso percorso.
SEZIONE NON COMPETITIVA
Alla sezione non competitiva possono iscriversi partecipare tutte le persone che abbiano compiuto 14 anni entro il 12/10/2025 e che siano in condizioni psicofisiche idonee ad affrontare in autonomia ed integrità la prova di cui è chiesta l’iscrizione. I minori di età possono partecipare solo se accompagnati individualmente da un genitore o accompagnatore delegato dall’esercente la patria potestà e previa sottoscrizione della specifica sezione presente nel modulo di iscrizione.
Per partecipare a Una Corsa da Re nella sezione competitiva è necessario un Certificato Medico Agonistico per l’Atletica Leggera.
Per la sezione non competitiva non è necessario nessun certificato medico.
Lungo il percorso di Una Corsa da Re 10km non sarà disponibile servizio di rifornimento. Sarà presente a fine gara il ristoro finale.
Assolutamente si! Entro il 30 Settembre 2025 pagando 10€ di diritti di segreteria.
Certamente! È sufficiente che il titolare del pettorale compili e consegni alla persona di fiducia l’apposito modulo delega.
Potrai lasciare i tuoi oggetti personali, il giorno della gara, direttamente all’interno del Race Village della Reggia di Venaria.
No non è previsto il servizio docce.
Il tempo massimo per terminare Una Corsa da Re 10km è di 2h
Saranno ammessi reclami verbali all’Arbitro delle Corse entro 30 minuti dall’ufficializzazione dei risultati e in seconda istanza per iscritto alla Giuria d’Appello, accompagnato dalla relativa tassa gara.
Vieni a trovarci nei nostri punti vendita convenzionati.
Dal 12 al 12 ottobre iscrizioni aperte anche presso il Race Village all’interno del cortile della Reggia di Venaria Reale.
C.so Cairoli 28, Torino
C.so Regina Margherita 221 (coming soon)